Garanzia di precisione:
allineamento dello smusso e riallineamento del centro di produzione
I nostri centri di produzione ACS® sono noti per la precisione con cui operano, tuttavia è possibile che si verifichino delle situazioni in grado di creare discrepanze rispetto alle tolleranze di lavorazione richieste. Noi possediamo le risorse tecniche e il personale specialistico necessario a riallineare lo smusso, ripristinando in modo affidabile la precisione originaria.
Alcune circostanze, come le oscillazioni di temperatura o le variazioni di livello del pavimento su cui è installata la macchina, possono provocare l'insorgere di discrepanze così elevate rispetto ai valori di tolleranza da rendere insufficiente il semplice riallineamento dello smusso. Nessun problema: possiamo anche programmare ed eseguire interventi per riallineare ex novo l'intero centro di produzione.
Migliorare le capacità:
soluzioni di post-attrezzaggio
Uno dei maggiori punti di forza dei centri di produzione ACS® è la capacità di adeguarsi in modo flessibile ai requisiti richiesti. L'approccio modulare della tecnica RATTUNDE offre infinite possibilità per ottimizzare, espandere o indirizzare su nuove linee produttive le capacità esistenti.
Esponeteci il vostro desiderio e noi verificheremo se e in che modo è tecnicamente realizzabile. Dopo aver analizzato la vostra richiesta, stileremo un piano dettagliato e un'offerta individuale su come integrare – ad esempio – dei nuovi componenti.
Inoltre perfezioniamo e aggiorniamo costantemente il nostro software e il nostro hardware sulla base delle nuove conoscenze acquisite. Con un update o un upgrade vi consentiamo così di mantenere la tecnologia presente nei vostri macchinari allo standard tecnico più aggiornato.
Inoltre è possibile collegare il sistema tecnico RATTUNDE con altri sistemi esterni o specifici del cliente senza soluzione di continuità. Forniamo supporto per l'integrazione di software e hardware, acquisendo nel nostro sistema programmazioni e costruzioni speciali (ad es. incisione laser, controllo a ultrasuoni, rilevatore ottico, controllo del peso pezzo, trasferimento a linee di saldatura o raddrizzatura, registrazione e analisi dei dati di esercizio…). Il nostro servizio di post-attrezzaggio comprende anche dispositivi di sicurezza supplementari come transenne, barriere fotoelettriche o simili oppure l'adeguamento dei centri di produzione alle nuove direttive macchine (CE).
L'offerta RATTUNDE di post-attrezzaggio:
- consulenza e pianificazione di post-attrezzaggi o espansioni di sistema
- preparazione e collegamento di elementi costruttivi e componenti aggiuntivi secondo lo standard ACS® (ponte convogliatore passo-passo SCB, tavolo di controllo, lavatrice WDM con asciugatrice, impilatore SRT e molto altro ancora)
- modernizzazioni o rinnovamento di gruppi costruttivi e componenti esistenti
- upgrade di hardware e software, update di software e backup dei dati di produzione
- sviluppo e installazione di soluzioni speciali specifiche del cliente
- post-attrezzaggio e integrazione di dispositivi di sicurezza supplementari
- collegamento di linee di produzione esterne (integrazioni software, soluzioni speciali)
Servizio di trasferimento:
spostamento di macchinari e rimessa in servizio
I centri di produzione ACS® sono strutture complesse e pesanti che di per sé non è possibile spostare. Per cambiare ubicazione occorre quindi pianificarla correttamente ed eseguire lo spostamento con prudenza. Noi possiamo compiere questa attività per voi, occupandoci della programmazione, dell'organizzazione e dell'esecuzione del trasferimento del macchinario, vi compresa la rimessa in servizio.
Aiuto alla produzione:
impostazione e ottimizzazione del prodotto
Siamo a vostra completa disposizione qualora abbiate bisogno di aiuto per impostare i vostri prodotti o linee di produzione oppure per ottimizzare processi e produttività. Offriamo corsi di formazione, ottimizzazione prodotto e affiancamento nella produzione, definendo insieme a voi l'allestimento e i parametri ottimali e supportandovi nel corso della produzione.
Costruzione di utensili:
sviluppo e realizzazione di utensili
Sviluppiamo e realizziamo utensili specifici e speciali per soddisfare requisiti individuali in relazione al prodotto e alla fabbricazione con il centro di produzione ACS®. Ciò garantisce una produzione allineata alle vostre esigenze e conforme ai vostri prodotti. Che si tratti di taglio singolo, multiplo o TWIN non fa alcuna differenza: abbiamo sempre e comunque gli utensili adatti al nostro centro di produzione e al vostro processo operativo.
Sapere come funziona:
corsi di formazione e know-how RATTUNDE
Il personale di manutenzione o gli operatori che hanno ricevuto una formazione ottimale garantiscono una produzione stabile, possono evitare l'insorgere di situazioni rischiose (crash dovuti a errori di azionamento) e gestiscono i centri di produzione ACS® ai massimi regimi. Le conoscenze necessarie a tale scopo le forniamo noi.
A tutti i nostri clienti offriamo corsi di formazione condotti da specialisti esperti e corredati di documenti di consultazione speciali per l'azionamento dei nostri centri di produzione ACS®. È inoltre possibile organizzare corsi di post-formazione e training per i neo-assunti. Tutte queste offerte evitano di disperdere il know-how acquisito nella produzione e di incrementare la percentuale di errore.
L'offerta formativa in breve:
- corsi di formazione per operatori
- corsi di formazione per manutentori
- formazioni modulari (ad es. impostazione dello smusso, sostituzione di componenti)
Qualità come da programma:
prodotti software per i centri di produzione ACS®
ACS® Analyst
Il software ACS® Analyst for SPC serve a effettuare un'analisi globale dei protocolli macchina dei centri di produzione ACS®. Ciò consente di ottimizzare il controllo e di monitorare i batch di produzione nonché il funzionamento degli utensili.
Dati prodotto
- Analisi dei dati prodotto relativi ad ogni singolo pezzo
- Allestimento di una statistica per tutti i risultati di misurazione riferiti al pezzo, come lunghezza, concentricità, planarità ecc.
- Raffigurazione di tutti i parametri prodotto
- Statistiche dei batch in formato tabellare e grafico
- Acquisizione dei protocolli macchina per l'analisi
Monitoraggio
- Metodo semplificato per il controllo statistico di ordini di lavorazione
- Rilevamento delle durate utili degli utensili impiegati
- Rappresentazione di dati selezionati attraverso l'applicazione di filtri individuali
- Analisi del cambio utensili
- Piattaforme operative a misura di utente
ACS® Shadow
Il software di simulazione ACS® Shadow consente al personale operativo di imparare ad azionare alla perfezione tutti i centri di produzione ACS® di RATTUNDE in modo semplice ed economico. Il programma, che funziona indipendentemente dalla macchina, può essere utilizzato anche per facilitare l'allestimento della lavorazione.
Allestimento della lavorazione
- Creazione di dati prodotto senza la necessità di un fermo macchina
- Registrazione e salvataggio offline dei dati rilevanti per la produzione
- Raffigurazione di tutti i parametri prodotto
- Registrazione dei dati prodotto
- Acquisizione dei file relativi ai pezzi nella banca dati del prodotto
Impiego a scopo formativo
- Possibilità di training per una maggiore sicurezza di azionamento
- Formazione di personale senza necessità di alcun fermo macchina
- Raffigurazione delle piattaforme operative di macchine esistenti
- Raffigurazione di tutte le varianti relative ai centri di produzione ACS®
- Possibile rappresentazione di più macchine
ACS® Agent
ACS® Agent (calcolatore di produttività) si basa su cognizioni acquisite nel corso di articolati esperimenti. In questo programma sono confluite infatti tutte le grandezze che influenzano il taglio a segatrice e la lavorazione di tubi tondi, profili rettangolari e materiale pieno. Tutti i dati vengono reciprocamente correlati durante il calcolo delle produttività.
Pianificazione della produzione
- Determinazione della migliore lama sega in termini di qualità, numero di denti ecc.
- Rilevamento dei parametri ottimali per la produzione
- Monitoraggio dell'impiego dell'utensile rispetto alla durata utile ecc.
- Ottimizzazione degli utensili di serraggio
Impiego come strumento per la promozione vendite
- Calcolo dei costi unitari senza la necessità di effettuare test lunghi e complicati
- Ottimizzazione del taglio grazie al calcolo delle lunghezze di partenza ottimali
Sapere di cosa si tratta:
analisi e valutazioni
Analisi di produzione e comparazione tra centri di produzione ACS®
I dati di produzione dei nostri centri di produzione ACS® si possono sottoporre a svariate analisi. In presenza di due o più centri di produzione, siamo in grado di comparare fra loro i dati rilevando le eventuali differenze. Ne ricaviamo così un grafico significativo, ponendo in evidenza le possibili ottimizzazioni.
Le analisi in breve:
- rilevamento dell'attuale stato del software
- analisi singola o comparata dei pezzi prodotti
- analisi singola o comparata delle durate utili delle lame sega, con relativa valutazione
- rilevamento delle cause e valutazione della produttività o delle differenze di produttività
- rilevamento singolo o comparato dei dati produttivi caratteristici, più relativa valutazione
Analisi del sistema di misurazione
I nostri centri di produzione possono essere dotati dei più svariati sistemi di misurazione, ad esempio il sistema di misurazione della lunghezza ACS® o il sistema di misurazione dei contorni CSM. Affidate a noi l'analisi della capacità processuale del vostro sistema di misurazione. Eseguiremo l'analisi del sistema di misurazione in base al tipo 1 e al tipo 3: esamineremo l'esattezza e la precisione riproduttiva del sistema in base al tipo 1 e la precisione di riproduzione nonché di comparazione per sistemi di misurazione automatizzati in base al tipo 3.
Procedura 3:
- metodo Q-DAS - ARM oppure ANOVA
- secondo Bosch
Affiancamento ed esecuzione di test nelle operazioni di taglio
Nelle operazioni di taglio i test sono opportuni per rilevare le durate utili, determinare i tempi ciclo o ridurre i costi unitari. Noi vi affianchiamo in questo processo, aiutandovi a individuare i parametri e le impostazioni ottimali. Così facendo è possibile configurare nel modo più efficiente possibile la produttività del vostro centro di produzione.